Sara Stefanini logo

Immagine professionale, Loghi, Marchi e loghi per professionisti, Per Cliente, Sara Stefanini 2009

Obiettivo:
Sarastefanini.it è lo studio della professionista Sara Stefanini, specializzata in sviluppo di siti web e softwares.
La creazione del marchio ha pertanto come obiettivo realizzare un progetto personalizzato e delineato sulla sua persona.

Strategia:
Sviluppare un’idea in base alla quale venga valorizzata la persona di Sara Stefanini.

Concept:
Il nome Sara origina dal sole ” È un nome tratto dalla Bibbia, ripreso dal nome della moglie di Abramo e madre di Isacco, Sara. Il significato in ebraico è “principessa”. Infatti il nome ebraico Sārāh deriva dall’antico Egitto: Sa significa figlio e Rah è il “disco solare”, maggiore divinità a quel tempo. La figlia del dio Ra era considerata una principessa e da qui deriva il suo significato ebraico. Venne adattato in greco ed in latino come Sara.;” (fonte Wikipedia) pertanto il concept risulta essere un simbolo analogo ad esso.Il punto diventa l’elemento costituente il raggio del sole ma anche il sole stesso.

Descrizione:
Tratto dalla presentazione:
1- Gli elementi base del costruttivo del marchio, l’esagono come tensione alla perfezione, il punto come espressione basilare dell’unità matematica e della geometria.

2- La font di partenza è Fertigo, freeware ma di autorevole concezione, del Type designer olandese Jos Buivenga (www.josbuivenga.demon.nl).

3- L’esagono ripetuto e ruotato sul centro di 45 gradi determina 12 punti, 13 con quello centrale che se uniti conducono con buona approssimazione l’occhio a percepire una circonferenza.

4- A completamento del l’importanza del concetto di punto e unità sottolineiamo la duplice presenza del punto sopra le “i” del logotipo.

5- Riproducendo concentricamente i 12 punti otteniamo tre ordini di punti, e nel punto centrale incastoniamo la S opportunamente modificata.

6- Chiudendo la maggiorparte delle terminali di lettera con un punto otteniamo un logotipo totalmente personalizzato e integrato con il pittogramma.

7- Se osservati senza le linee di costruzione i punti sembrano dirompere dal centro come raggi solari.

8- Il posizionamento del pittogramma e del marchio, affiancato o disposto orizzontalmente, e relative proporzioni di composizione tipografica e di costruttivo.

 
PRIMA PROPOSTA:


Versione a colori
Marchio Sara Stefanini colorato
Versione in nero
Marchio Sara Stefanini nero
Versione in scala di grigio
Marchio Sara Stefanini grigio
Versione in negativo su sfondo arancione
Marchio Sara Stefanini su sfondo arancione
Versione in negativo su sfondo nero
Marchio Sara Stefanini su sfondo nero

 
SECONDA PROPOSTA:


Versione a colori
logo Stefanini colorato
Versione in nero
logoStefanini nero
Versione in scala di grigio
logo Stefanini grigio
Versione in negativo su sfondo rosso
Logo Stefanini su sfondo rosso
Versione in negativo su sfondo nero
Logo Stefanini su sfondo nero


<-Torna Indietro: alla categoria Portfolio Loghi


 

Esplora il portfolio

Cliente

  • Sara Stefanini

Competenze

  • Art Direction
  • graphic design